Breve intro:
Una gran moda che ha preso piede negli ultimi anni, è sicuramente quella degli aperitivi: ormai quasi tutti i locali adottano la formula del “prendi da bere e mangia ciò che vuoi quanto vuoi”.. Inutile dire che, sicuramente, è molto apprezzata dai giovani e, in particolare, da quelli che sono affezionati alla formula “spendi poco e ti diverti” (come direbbe la mia amica di Maddaloni..).
In provincia di Parma c’è un locale che, ogni domenica, organizza un aperitivo fantastico: un banchetto da re e regine, annaffiato da ottimo vino e spritz sicuramente da fare invidia al miglior barista.. Questo posto è la “Ca’ Pina”: è un posto molto bello in via Traversetolo, una “location” raffinata ma “alla buona” immersa nel verde, che può vantare un personale gentile e qualificato ed è subito svettata in cima ai miei locali preferiti per tutti questi motivi!! Se siete in zona e della zona e non avete mai provato l’aperitivo domenicale, fate un salto!!!
Per questa ricetta ho senz’altro preso spunto da un aperitivo fatto alla “Ca’ Pina”, in cui non c’erano i soliti piatti “da aperitivo” (come può essere magari l’insalata di riso o la pasta fredda), ma dove hanno sfoderato anche primi e secondi abbastanza elaborati, tra cui questi “timballini” di tagliatelle e questi “cestinini” di uova con la pancetta.
Qualche sera dopo, mi sono ritrovata a non saper cosa cucinare e mi sono ricordata di avere delle uova fresche in frigorifero, allora ho provato a riprodurre la ricetta (senza avere la ricetta) come meglio ho potuto..
… E penso che si prestino bene sia serviti come antipasto, che come secondo!!
Difficoltà: facile
Tempo medio: 20 min.
Ingredienti (per 2 cestini)
- 2 uova;
- 50 g di prosciutto cotto;
- parmigiano q.b.;
- pepe q.b.
Procedimento:
- Preriscaldare il forno a 180°;
- rivestire due pirottini di carta da forno;
- adagiare il prosciutto cotto (non troppo sottile);
- aprire l’uovo sopra il prosciutto, avendo cura che il tuorlo non si sfaldi;
- spolverare sopra pepe e parmigiano a vs. piacimento;
- infornare per 10 min.
*Breve info: Potete anche tentare la versione vegetariana, mettendo come base le melanzane grigliate (o una verdura a vs. piacimento che si presti!!)… Volendo potreste anche cambiare il salume e tentare la ricetta con della pancetta o dello speck! Potete usare qualsiasi tipo di pirottino, alluminio o silicone non fa differenza, ma abbiate sempre cura di rivestirli comunque con la carta da forno per evitare che la base dei cestini si bruci. Serviteli caldi o freddi a seconda che siano per cena o un antipasto… Sono buoni in entrambe le versioni!!*
Accessori utilizzati:
Vaschette Cuki in alluminio:
Leave A Reply