• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Coppe di parmigiano con carne e verdure

13 Luglio 2016

Breve intro:

Ho suonato molti anni il flauto traverso nella banda del mio paese: è stato un periodo lungo che sicuramente ha contribuito a formarmi, sia culturalmente che caratterialmente.

Dopo anni di attività, il Comune ha fornito alla banda una sede, che si colloca  ancora oggi nella mansarda di un bel palazzo vicino al centro del paese… Il giorno dell’inaugurazione, sono venuti a farci compagnia i nostri amici della Banda di Castrignano: ed è stato lì che finalmente ti ho conosciuta.

“Tu sei Eleonora!” “Si…” “E.. Vai in 4^M!””[…]Ehm… Si…””E conosci Alle!!!””SI!!!””..Ciao, piacere!!!!” … E da lì, la nascita di una grande amicizia che dopo anni ancora mi accompagna: abbiamo condiviso gioie e dolori, stupidate e cose serie, serate davanti ad un cocktail oppure scatenandoci in pista… Non ci vediamo o sentiamo mai troppo, anzi! Capita raramente di scriversi o chiamarsi tutti i giorni… Ma sicuramente sei una delle persone delle quali non voglio fare a meno. 

Mi hai ringraziata di esserci stata ieri, in uno dei giorni più importanti della tua vita. Io ringrazio TE di esserci ogni singolo momento di ogni singolo giorno.

“È il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha reso la tua rosa così importante.” (A. de Saint-Exupéry)


L’altro giorno spulciavo la mia “Home” di Facebook e mi sono imbattuta in un video in cui cucinavano delle coppe di parmigiano, per poi preparare delle tagliatelle ed usare le coppe come piatto.

P_20180628_181528

Io ho deciso di riproporre lo stesso procedimento ieri sera, come secondo per la cena.

Molto scenografiche e gustose, queste coppe sono sicuramente molto sostanziose e si prestano veramente per una miriade di portate e con una miriade di ingredienti.


Difficoltà: media

Tempo medio: 1h. 30 min. ca.

Ingredienti (per due coppe di parmigiano)

  • 200 g di Parmigiano grattugiato;
  • 200 g di carne macinata;
  • 100 g di Emmenthal;
  • 30 g di funghi porcini secchi;
  • 1/2 cipolla media;
  • 2 carote medie;
  • 2 peperoni grigliati;
  • 1 bicchiere vino bianco.

Procedimento

  • Mettere a bagno i funghi porcini per 30 min. ca.
  • Iniziamo preparando le coppe: preriscaldare il forno statico a 180°.
  • Preparare la placca da forno stendendovi sopra un foglio di carta da forno e tenere da parte una ciotola capovolta.
  • Porre al centro della placca 100 g di parmigiano e, aiutandosi con un cucchiaio, stenderlo formando un cerchio.
  • Quando il forno sarà caldo, infornare il parmigiano per 10 min.
  • Una volta dorato tiratelo fuori e, con cautela, riversate la “reticola” ottenuta sulla ciotola capovolta che avrete già provveduto a tenere pronta (aiutatevi con la carta da forno).
  • Dopo pochi minuti, delicatamente, sollevate la vostra coppa di parmigiano e mettetela da parte.
  • Ripetete con il restante parmigiano.
  • Per il ripieno: in una padella antiaderente soffriggete insieme la cipolla e le verdure con un filo d’olio extravergine d’oliva per 5 min. ca.
  • Versate poi il bicchiere di vino bianco e fate andare a fiamma viva per altri 5 min.
  • Aggiungete poi il macinato di carne e fate cuocere finché non sarà ben cotto.
  • Infine, aggiungete l’emmenthal finché non sarà sciolto.
  • Aggiustate di sale e versate infine nelle vostre coppe di parmigiano.

*Breve info: il piatto può diventare facilmente vegetariano eliminando la carne macinata. Se vi avanzano parti delle vostre coppe di parmigiano… NON TEMETE!! Sono ottime anche fredde di frigorifero il giorno dopo!!*

P_20180628_181516


 

carneparmigianoreggianosecondipiattiverdure
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Secondi piatti

Liliana

You might also like

Patate alla doppia paprika
5 Settembre 2018
Tortino di verdure con farina di grano Tumminia
4 Settembre 2018
Polpette di quinoa alle verdure
11 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods