• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Salvia in pastella fritta

19 Novembre 2016

Breve intro:

Dopo mesi di assenza e silenzio, torno a postare per la gioia di alcuni e il dispiacere di molti. Mi scuso per questa assenza ma gli esami universitari, le vacanze estive, l’organizzazione di un magnifico evento, il nuovo lavoro e lo studio hanno richiesto il mio tempo e la mia attenzione.

Ma stasera, prima di vedere due tra le migliori amiche ho al mondo, ho deciso di fermarmi per dirvi due paroline e fare sapere a tutti che non mi sono scordata del mio sfavillante e bellissimo blog, né dei miei fantastici seguaci: cercherò di ricominciare ad essere più assidua… Se poi le porte USB del mio computer collaborassero, riuscirei anche a scaricare nuove foto!! 

Eh si, perchè sono stata ferma solo virtualmente… Credetemi!!!


 

Tra tutte le piante aromatiche, la salvia è quella che senz’altro preferisco per odore, sapore e consistenza: si presta in molti piatti e li rende unici!

wp_20160702_13_28_19_pro

Così, quando ho visto questa ricetta sul bellissimo blog “Profumo di cannella e cioccolato“, ho pensato subito al quantitativo di salvia che stava crescendo nel mio giardino e ho pensato che sarebbe stato un delizioso esperimento da provare al più presto!!


Difficoltà: facile

tempo medio: 30 min.

INGREDIENTI

  • 100 g di farina
  • 150 g di acqua frizzante
  • 10 foglie di salvia.
  • Pangrattato q.b
  • Sale q.b.

 

PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola mescolare con una frusta la farina e l’acqua.
  2. Aggiungere acqua fino ad ottenere una pastella morbida liscia ma non eccessivamente liquida, aggiustare di sale.
  3. Passare le foglie di salvia ben lavate nella pastella e poi nel pangrattato.
  4. Friggere in abbondante olio 2-3 minuti per lato.

 

*Breve info: questi stuzzichini sono fantastici da mangiare anche freddi, accompagnati da una birra, un buon cocktail o un thè freddo!!*

wp_20160702_13_28_02_pro_li


ACCESSORI UTILIZZATI

Padella Antiaderente Bialetti:

s-l225

 

 

 

 

bialettiricetterapidestuzzicherie
Share

Antipasti  / Aperitivi  / Ricette Speedy  / Stuzzicheria  / Vegetariani

Liliana

You might also like

Insalata di riso spices mix
18 Luglio 2018
Frittatina pizzaiola
4 Luglio 2018
Cubotti di frolla alla nutella
2 Luglio 2018

Comment


Torta di Vigolo Marchese – Meringhe & Nuvole
1 February 2018 at 17:35
Reply

[…] suo ho già provato e postato la ricetta della salvia fritta in pastella…. […]



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods