• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Torta quattro quarti

30 Gennaio 2018

Breve Intro:

Sul grande mobile di legno scuro nel grande salone di Nonna Ciccina, in mezzo a grandi volumi di enciclopedie antiche, c’era proprio lui: “Il Cucchiaio d’argento”.

Dal 1950, questo volume non solo è uno scrigno di ricette e ‘trucchi del mestiere’, ma fornisce anche consigli e suggerimenti su come preparare la tavola e accogliere gli ospiti: più di 700 pagine elegantemente rilegate, rivestite di una fine tela.

Oggi continua a far parlare di sè anche online e vanta svariate categorie, tra cui quella per bambini e la cucina etnica ma, nei miei ricordi, sarà sempre il libretto argentato sul grande mobile di legno scuro a casa di Nonna Ciccina!!! 

1476892251956

“Su un libro di cucina non bisognerebbe mai scrivere la parola fine, poiché si può dire che per definizione un libro di cucina sia un libro che non è mai finito.” (cit. “Cucchiaio d’argento“


La ricetta del dolce di oggi viene proprio dal sito de “Il cucchiaio d’argento” e devo dire che ha soddisfatto tutti coloro che l’abbiano assaggiata anche se non l’ho guarnita di panna montata come consigliato: un leggero strato di zucchero a velo fa da contorno ad una torta morbida e friabile farcita di marmellata.

WP_20171128_16_24_06_Pro_LI_1

Questo dolce viene dalla Bretagna francese e il suo nome deriva dal fatto che gli ingredienti che la compongono hanno le stesse proporzioni nell’impasto (così ogni ingrediente ha lo stesso peso degli altri!) : è un dolce molto versatile perchè, oltre a poterla mangiare così com’è, si presta ad una svariata quantità di farciture e la sua struttura compatta la rende perfetta anche per il cake design e svariate altre coperture… PROVARE PER CREDERE!!! 😉


Difficoltà: dai questa è facile!!

Tempi medi: 30 min la preparazione e 20 la cottura.

Ingredienti (per una torta dal diametro di 24 cm):

  • 200 gr di farina 00;
  • 200 gr di burro;
  • 200 gr di zucchero;
  • 4 uova;
  • mezza bustina di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 baccello di vaniglia (opzionale)
  • marmellata di fragole q.b. (o la farcia che preferite!!!)

Procedimento:

  • Preriscaldate il forno a 180 °C;
  • Lavorate il burro leggermente ammorbidito con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto morbido e spumoso. Se inserite la vaniglia (io non l’ho fatto ad esempio), incidete il baccello per il senso della lunghezza, prelevate i semini e incorporateli nel composto adesso!
  • Ora arriva la parte “lunghina” (ehehehe!). Setacciate la farina insieme al lievito, poi iniziate ad inserire un uovo e un cucchiaio di farina alla volta al composto di burro e zucchero e mescolate finchè non saranno assorbiti. Continuate finchè non avrete finito gli ingredienti.
  • Versatelo poi nella teglia precedentemente foderata di carta da forno ed infornate per 20 min. nel forno preriscaldato.
  • Una volta pronta, fatela riposare 5 minuti, toglietela dalla teglia e fatela raffreddare,
  • Una volta fredda, tagliatela a metà e spalmate la marmellata che desiderate!!
  • Completate con una spolverata di zucchero a velo.

WP_20171128_16_27_52_Pro_1

*Breve Info: le tempistiche di cottura variano da forno a forno, quindi controllate sempre con uno stecchino che la torta sia cotta prima di estrarla dal forno!! Potete anche ricoprire la torta di panna montata se lo preferite.. Dev’essere deliziosa!! ;)*


Accessori utilizzati:

Kenwood Major:

901607

Tupperware Speedy Chef:

030750_1200x845

cucchiaiodargentodolciedessertskenwoodmajorquattroquartitupperwareitalia
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Dolci e Desserts

Liliana

You might also like

Torta Oreo
23 Agosto 2018
Cookies alla nutella integrali
17 Agosto 2018
Rotolo alla crema di pesche
29 Luglio 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods