Breve Intro:
Da piccola sono impazzita per il “Dolce forno”: chi se lo ricorda??? Era STUPENDO: avevo le piccole teglie, il bastone per inserirle in forno e il mattarello per stendere la pasta… E cuoceva sul serio con la piccola resistenza al suo interno, artefice di tanti tanti piatti!
Il regalo e il ricordo più bello di tutti… E forse è anche per questo che preferisco di gran lunga la cottura in forno piuttosto che in padella: tutti avrebbero dovuto averne uno!!!!
Uno sformatinoooooo…. Sformatino lalalalalalàààààààààààààààààààààà!!!!!!!!!!
Ieri come al solito ero di Corvée in cucina per la cena e dovevo inventarmi qualcosa con del cavolfiore… Ora: lo so che il cavolfiore non piace ai molti, ma fidatevi quando vi dico che con questa ricettina ideata ieri sera, ne può valere la pena!!
Difficoltà: semplice semplice semplice
Tempo medio: 1 oretta
Ingredienti (per uno stampo da plumcake da 27 cm):
- 900 gr di cavolfiore lessato;
- 100 gr di speck;
- 100 gr di scamorza;
- 7 uova;
- pangrattato q.b.
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 200 °C ventilato.
- Se non lo avete già fatto, lessate il cavolfiore finchè non risulterà molto morbido. Una volta scolato, tritatelo a pezzetti piccoli piccoli e tenetelo da parte.
- Tagliate speck e scamorza a dadini e tenete anche questi da parte.
- Separate i tuorli dagli albumi: montate i primi con un pizzico di sale fino ad avere un composto cremoso “maionese style” e i secondi a neve.
- Una volta che i tuorli risultano cremosi, aggiungete il cavolfiore, lo speck e la scamorza e mescolate fino ad amalgamarli.
- Aggiungete gli albumi montati a neve con movimenti delicati dall’alto verso il basso avendo cura di non smontarli troppo.
- Versate in uno stampo per plumcake precedentemente rivestito di carta da forno e spolverate il composto di pangrattato.
- Infornate per 30 minuti. Una volta cotto servite caldo.
*Breve Info: i tempi di cottura variano di forno in forno quindi controllate la cottura con uno stecchino. Se non amate il cavolfiore potreste sostituirlo con delle patate o delle verdure che si prestino a questo tipo di preparazione!! ;)*
Accessori utilizzati:
Tupperware Quick Chef:
Tupperware Speedy Chef:
Kenwood Major:
Leave A Reply