• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Torta Arlecchino

6 Febbraio 2018

Breve Intro:

A carnevale con le mie amiche c’è sempre sempre sempre e solo da ridere: come quando incontri uno travestito da lupo che ti smercia dell’olio d’oliva oppure come quando sei candidata a miglior maschera ad una festa e invadono il palco, così salta tutta la premiazione…

Da due anni a questa parte il mio travestimento TOP è stato da Sommo Poeta: sono andata dallo scampolaio a cercare la stoffa per un vestito facile e veloce da mettere ad una festa a tema… E ne sono uscita con una stoffa rosso porpora o, meglio, ROSSO DANTE…. E facciamo faville!!!!

Io e il Sommo Poeta… L’amore di una vita!


La parola “Carnevale” viene da “Carnem levare”, cioè “privarsi della carne”: si riferisce al lauto banchetto che si faceva durante il martedì grasso che precedeva il mercoledì delle Ceneri, prima di entrare nel periodo della Quaresima. Durante il martedì grasso, infatti, la tradizione era di gustare tutti i dolci tipici del periodo, prima del periodo di astinenza fino alla Pasqua.

P_20180204_201450_p_1

La tradizione dei gruppi mascherati e del sovvertimento dell’ordine naturale delle cose vengono sia dall’Antico Egitto (in cui le celebrazioni in onore della dea Iside vedevano dei gruppi mascherati) e dai “saturnali” romani, che prevedevano anche la pratica dello scherzo. Da queste tradizioni, l’Europa cattolica ne attribuisce un posto nel calendario cristiano…

E noi magnamo!


Difficoltà: non difficile ma ci vuole il suo tempo!! 😉

Tempo medio: 1 h

Ingredienti (per una teglia da 24 cm):

  • 300 gr di Farina 00;
  • 220 gr di zucchero;
  • 140 gr di burro;
  • 100 gr di fecola di patate;
  • 100 ml di latte intero;
  • 4 uova medie;
  • 1 bustina di lievito vanillinato.

Procedimento:

  • Preriscaldare il forno a 180 °C statico.
  • Mettete in una planetaria il burro ammorbidito con lo zucchero e montare fino ad avere un impasto cremoso.
  • Aggiungete una alla volta le uova intere, avendo cura di farle amalgamare alla crema di burro e zucchero.
  • Aggiungere la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati e mescolate bene.
  • Aggiungete, infine, il latte a temperatura ambiente e mescolate fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Dividere l’impasto ottenuto in varie ciotole a seconda del numero di colori scelti per l’impasto: io l’ho diviso in quattro ciotole e provveduto a colorare ogni parte di impasto con i coloranti gel PRESCELTI.
  • Inserire nella teglia un cucchiaino di impasto alla volta a cerchi concentrici fino ad esaurimento impasto.
  • Infornare per 40 min. ca. avendo cura di controllare la cottura con uno stecchino e di non farla seccare troppo.
  • Una volta fredda, guarnite a piacere!

P_20180204_173223_p_1

*Breve Info: se vi va potete aggiungere all’impasto scorza di limone e/o arancia.. Io la preferisco burrosa e semplice ma DE GUSTIBUS!!;) La ricetta la trovate anche su GialloZafferano!*


Accessori utilizzati:

Kenwood Major:

901607


burrocarnevalecolorantigeldolciedessertsFestivitàkenwoodmajoruova
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Dolci e Desserts

Liliana

You might also like

Carbonara natalizia con tartufo nero di Fragno
19 Dicembre 2020
Padellata di patate croccanti, spinaci e uova
17 Novembre 2020
Torta Oreo
23 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods