• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Torta salata agli asparagi bianchi

21 Maggio 2018

Breve Intro: non sempre far parte di una squadra significa giocare. O allenare. O dirigere. O occuparsi delle scartoffie. No, si può far parte di una squadra vuol dire anche tifare, sostenere e… Occuparsi del “terzo tempo”! Ecco, con questo non dico di essere un’esperta eh… Però sicuramente le mie amiche del Felix un qualche aneddoto divertente riuscirebbero a tirarlo fuori!!

E, al di là di tutto, ciò che rende un terzo tempo indimenticabile è sicuramente la compagnia: tipo al pranzo di ieri sicuramente non ci siamo annoiate… Perchè quando si passa il tempo con le persone giuste, il mondo è sicuramente migliore!

Grazie Mamma Silvia e grazie Gabry per l’ospitalità… E grazie ragazze: c’è solo una squadra… E SIETE VOI!! <3 

WhatsApp Image 2018-05-20 at 19.46.47


Le torte salate sono “in voga” dal XIII secolo: il pane veniva farcito con carne, pesce, verdure di stagione, erbe, formaggi e uova secondo usi e costumi locali. Nel Medioevo si prediligeva una base dura che non veniva mangiata e solo più tardi si rese commestibile. Questi deliziosi “intrugli” erano gli antenati delle torte salate (o rustiche) come le conosciamo noi oggi ed erano chiamati pasticci, pastelli o coppi.

WhatsApp Image 2018-05-17 at 19.38.05(1)

Nel 1570, il cuoco rinascimentale Bartolomeo Scappi, ha lasciato nel suo ricettario una vastissima raccolta di ricette di torte salate proponendone quattro modelli: all’uso di Milano, di Bologna, di Genova e di Napoli. Sebbene la base di partenza fosse più o meno la stessa, diversi erano i condimenti, secondo l’uso locale!

Per questa ricetta, la base di pasta brisée è quella proposta da “Cucchiaio d’argento“, mentre il condimento è di mia inventiva… Spero vi piaccia!


Difficoltà: facile facile

Tempo medio: un’ora circa

Ingredienti (per una teglia da 24 cm):

Per la base:

  • 300 gr di farina;
  • 150 gr di burro;
  • 2 cucchiai di acqua fredda;
  • un pizzico di sale

Per la farcitura:

  • 200 gr di asparagi bianchi;
  • 150 gr di emmenthal;
  • 200 ml di panna;
  • 100 gr di parmigiano;
  • 2 uova;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Procedimento:

  • Per prima cosa sbollentate gli asparagi (precedentemente puliti) in acqua calda fino a che non risulteranno al dente: ci vorranno 20 minuti circa.
  • Scolateli e lasciate raffreddare. Intanto preriscaldate il forno a 180 °C.
  • Nel frattempo pensate alla base: in una planetaria mettete il burro freddo a pezzi, la farina e i due cucchiai di acqua e amalgamate tutto con una frusta K fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Stendete l’impasto e mettetelo in teglia: bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, riempitelo di legumi secchi e cuocete in forno caldo per 10 minuti circa.
  • Pensate adesso alla farcitura: tagliate gli asparagi a rondelle e l’emmental a cubetti. Una volta sfornata la base, distribuiteli sulla base.
  • In una planetaria amalgamate la panna con le uova e aggiustate di sale e pepe, poi versate sugli asparagi e l’emmental.
  • Infornate per 15 minuti circa finchè la vostra salata non sarà dorata.

P_20180518_102618_1

*Breve info: servite calda o fredda, sarà buona comunque! La base potete anche prenderla pronta qualora non aveste tempo di farla!!;)*


Accessori utilizzati:

Kenwood Major:

901607

Tupperware Speedy Chef:

030750_1200x845

appetizersdeliziefoodblogfoodwritingtortasalata
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Antipasti  / Aperitivi  / Torte Salate  / Vegetariani

Liliana

You might also like

Ciambellone al caffè e gocce di cioccolato
22 Luglio 2018
Torta gelato Cornetto Algida
14 Luglio 2018
Plumcake con farina d’avena e miele di tiglio
13 Luglio 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods