• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Polpette di carne al sugo

22 Maggio 2018

Breve intro: “Lilli e il vagabondo” è forse il classico Disney che meno mi è piaciuto in vita mia… Affermazione forte, lo so: ma Lilli è pesa come il tuono e i siamesi sono così cattivi da far venir la pelle d’oca!! Per non parlare di tutte le volte che, da piccola (cioè oddio… Veramente a volte anche adesso!), mi chiamavano “Lilli” e seguiva subito “e il vagabondo dov’è??”… AH AH AH! Very funny guyzzz!!! Però due cose “Lilli e il Vagabondo” ha lasciato al mondo: gli spaghetti al sugo con le polpettine e quella bellissima scena da romanticoni in cui mangiano lo stesso spaghetto e si baciano… AWWWWW!!!!! Quanto ammmore!!!!

lilli-e-il-vagabondo


Celebri già nella Roma Imperiale, le polpette trovano descrizione ed esecuzione scientifica con Pellegrino Artusi nel suo “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” del XIX secolo.

P_20180518_181839

“Paese che vai, usanza che trovi”, oggi le polpette sono amate in tutto il mondo e gustate in tanti modi: fritte, al forno, in umido, al sugo, con la pasta, senza pasta, con le verdure, senza verdure… E o le si ama o le si ama!!


Difficoltà: facile facile

Durata: un’oretta

Ingredienti (per circa 15 polpette):

Per le polpette:

  • 500 gr di carne macinata di manzo;
  • 80 gr di pane raffermo;
  • 100 ml di latte;
  • 2 uova;
  • 2 cucchiai di parmigiano;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b. (opzionale);
  • menta e prezzemolo q.b. (opzionali).

Per la salsa di pomodoro:

  • 1 lt di passata di pomodoro;
  • 60 ml di olio EVO;
  • 10 gr di sale;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cucchiaino di zucchero.

Procedimento:

  • Per prima cosa mettete in ammollo il pane raffermo con il latte e lasciate assorbire.
  • In una pentola capiente iniziate a fare la salsa di pomodoro: fate soffriggere lo spicchio d’aglio per qualche minuto con l’olio e poi versate la salsa di pomodoro. Mettete il sale e lo zucchero e portate ad ebollizione.
  • Nel frattempo mettete in una ciotola capiente il macinato, le uova, il pane strizzato, le uova, il parmigiano e il latte. Amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo e aggiustate con sale, pepe e spezie varie.
  • Iniziate a fare le polpette: la grandezza sceglietela voi, per gustarle meglio è bene non farle troppo grandi!
  • Una volta pronte mettetele nel sugo e abbassate la fiamma. Fate cuocere per mezz’oretta circa.
  • Servite calde e… Bon appetit!

P_20180518_181824

*Breve info: c’è chi prima frigge le polpette, io trovo che così risultino più morbide! Il composto non deve essere troppo compatto, altrimenti alla cottura potrebbero risultare dure e gommose. Fate in modo di avere molto pane per la scarpetta… GNAM!!*

foodblogfoodloverfoodwritingpolpettedicarnesecondipiattitraditionaldishes
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Secondi piatti

Liliana

You might also like

Patate alla doppia paprika
5 Settembre 2018
Polpette di quinoa alle verdure
11 Agosto 2018
Crostata morbida salata con salmone e Gouda
7 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods