Breve Intro: quando ho un quarto d’ora libero, mi piace “smacchinare” con la grafica del mio bel blog, oltre che “spadellare” in cucina… Cosa ne dite?? Vi piace la nuova interfaccia?? Io ne sono elettrizzata!! DATEMI FEEDBACK!
Come apprendiamo dal sito di Molino Rossetto, il grano duro Senatore Cappelli è un’ antica varietà di grano duro coltivata principalmente nel Sud Italia.
Il grano Cappelli viene introdotto nelle coltivazioni italiane nei primi anni del Novecento quando il genetista Nazareno Strampelli, seleziona una varietà di grano rustica partendo da una varietà africana: questa varietà sarebbe stata resistente e adatta alle terre del Meridione. Il nome viene dal senatore Cappelli che per primo cominciò la modernizzazione dell’agricoltura in Puglia.
Difficoltà: facile facile
Tempo medio: 40 min.
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm):
- 100 gr di farina 00;
- 50 gr di farina integrale;
- 50 gr di zucchero di canna;
- 50 gr di burro;
- 1 uovo;
- la scorza di un limone;
- 1 cucchiaino di lievito;
- 1 tazza di grano Cappelli soffiato al miele;
- latte q.b.
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 180 °C, statico.
- Mescolate il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida.
- Aggiungete quindi l’uovo, la scorza di limone, la farina e il latte (quest ultimo fino ad ottenere un impasto liquido e omogeneo).
- Aggiungete quindi il lievito e aggiungete a pioggia il grano Cappelli soffiato al miele e continuate e mescolare.
- Versate l’impasto nel vostro stampo e infornate per 15 min. ca.
- Bon Appetit!
*Breve info: io ho guarnito con zucchero di canna, ma potete anche aggiungere noci, grano soffiato e fiocchi d’avena. Se necessario tenete in forno altri 5/10 min.*
Accessori utilizzati:
Kenwood Major:
Leave A Reply