• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Torta con grano antico Cappelli soffiato al miele

4 Giugno 2018

Breve Intro: quando ho un quarto d’ora libero, mi piace “smacchinare” con la grafica del mio bel blog, oltre che “spadellare” in cucina… Cosa ne dite?? Vi piace la nuova interfaccia?? Io ne sono elettrizzata!! DATEMI FEEDBACK!


Come apprendiamo dal sito di Molino Rossetto, il grano duro Senatore Cappelli è un’ antica varietà di grano duro coltivata principalmente nel Sud Italia.

P_20180604_171837

Il grano Cappelli viene introdotto nelle coltivazioni italiane nei primi anni del Novecento quando il genetista Nazareno Strampelli, seleziona una varietà di grano rustica partendo da una varietà africana: questa varietà sarebbe stata resistente e adatta alle terre del Meridione. Il nome viene dal senatore Cappelli che per primo cominciò la modernizzazione dell’agricoltura in Puglia.

P_20180529_150516_1


Difficoltà: facile facile

Tempo medio: 40 min.

Ingredienti (per uno stampo da 24 cm):

  • 100 gr di farina 00;
  • 50 gr di farina integrale;
  • 50 gr di zucchero di canna;
  • 50 gr di burro;
  • 1 uovo;
  • la scorza di un limone;
  • 1 cucchiaino di lievito;
  • 1 tazza di grano Cappelli soffiato al miele;
  • latte q.b.

Procedimento:

  • Preriscaldate il forno a 180 °C, statico.
  • Mescolate il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida.
  • Aggiungete quindi l’uovo, la scorza di limone, la farina e il latte (quest ultimo fino ad ottenere un impasto liquido e omogeneo).
  • Aggiungete quindi il lievito e aggiungete a pioggia il grano Cappelli soffiato al miele e continuate e mescolare.
  • Versate l’impasto nel vostro stampo e infornate per 15 min. ca.
  • Bon Appetit!

P_20180529_150032_1

*Breve info: io ho guarnito con zucchero di canna, ma potete anche aggiungere noci, grano soffiato e fiocchi d’avena. Se necessario tenete in forno altri 5/10 min.*


Accessori utilizzati:

Kenwood Major:

901607

deliciousdolciedessertsgranocappellikenwoodmajormolinorossetto
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Dolci e Desserts  / Integrali  / Lievitati  / Vegetariani

Liliana

You might also like

Torta Oreo
23 Agosto 2018
Cookies alla nutella integrali
17 Agosto 2018
Pizza integrale con stracchino ed olive taggiasche
5 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods