• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Bocconcini di pollo al profumo d’estate

9 Giugno 2018

Breve intro: “Grazie alle mie Donne del Felix (la “D” maiuscola è d’obbligo): nominarvi tutte richiederebbe una pagina intera, ma grazie di avermi fatto diventare parte della vostra grande famiglia perché ognuna di voi è per me un tesoro raro e prezioso. Per sempre la vostra “Mascotte” e fan numero uno.” E aggiungo: vi voglio bene.


Il timo limone è una pianta dal comportamento arbustivo e il suo profumo di limone è dato principalmente dai sacchettini di oli essenziali situati nella pagina superiore delle foglie.

P_20180605_191710

Grazie al suo sapore a metà tra il timo classico e il limone, questa pianta si sposa benissimo con piatti di carne e pesce, nelle insalate miste, verdure grigliate, funghi trifolati e patate al forno.


Difficoltà: facile

Tempo medio: un’oretta circa

Ingredienti (per 4 persone):

  • 500 gr di petto di pollo;
  • 10 foglioline di menta;
  • 10 foglioline di menta piperita;
  • 5 rametti di timo limone;
  • 40 ml di olio EVO;
  • farina 00 q.b.;
  • sale q.b.;

Procedimento:

  • Tagliate a listarelle più o meno omogenee il vostro petto di pollo;
  • Mettete l’olio in una padella e fate scaldare a fuoco vivace.
  • infarinatele in abbondante farina e poi passatele al setaccio per eliminare la farina in eccesso.
  • Quando l’olio sarà ben caldo, disponete il pollo su tutta la superficie della padella e fate cuocere a fuoco medio per 40 minuti circa, avendo cura che tutte le parti siano dorate.
  • Circa a metà cottura, mettete in pentola le erbe aromatiche senza tritarle o tagliuzzarle prima: ciò contribuirà a rilasciare profumo sulla carne e insaporirla.
  • Aggiungete anche il sale a questo punto.
  • Quando il vostro pollo risulterà ben dorato, potete toglierlo dal fuoco e gustarlo caldo…
  • BON APPETIT!!

P_20180605_191606

*Breve info: se volete aggiungere del limone, BE MY GUEST! Però sappiate che già il timo limone di suo rilascia un forte sentore di limone ed è come se ci fosse! ;)*


Accessori utilizzati:

Padella antiaderente Accademia Mugnano:

1.Accademia-Mugnano-CPPDL30-1

facilievelocipettodipollosecondidicarnesecondipiattisecondisfiziosi
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Ricette Speedy  / Secondi piatti

Liliana

You might also like

Patate alla doppia paprika
5 Settembre 2018
Polpette di quinoa alle verdure
11 Agosto 2018
Crostata morbida salata con salmone e Gouda
7 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods