Breve Intro: si corre, si lavora, si cucina, ci si attacca post-it dappertutto… E alla fine realizzi che è solo lunedì sera! Così ti rendi conto che, in realtà, non hai corso abbastanza perchè devi ancora fare 473987241209471239827432 mila cose, ma non importa: purchè a tavola ci sia una crostata con cui concludere questo lento/veloce lunedì!
Le noci, è risaputo, sono una grossa fonte di sali minerali, proteine vegetali e vitamine (tra cui spicca la vitamina E). Sono una grande fonte di Omega3, che riduce il colesterolo catttttttivissimo e protegge dalle infiammazioni.
Sono una grande fonte di acido ellagico (un antiossidante benefico per il sistema immunitario), melatonina naturale che ci aiuta a mantenere inalterati i cicli sonno – veglia ed, infine, contengono anche un grande quantitativo di sangue ai muscoli.
Quindi, visto che hanno tutti benefici: più ne mangiamo, meglio è! Se poi sono dentro a delle crostatine pronte per la colazione o la merenda… CHE MALE POSSONO FARE?? 😛
Difficoltà: media dai, alla fine qualche accorgimento ci vuole!
Tempo medio: 1 oretta e mezza!
Ingredienti (per circa una quindicina di crostatine):
Per la frolla:
- Un impasto di “frolla alla Sarè” (la ricetta qui): 300 gr circa!
Per il ripieno:
- 250 gr di noci sgusciate;
- 200 ml di panna fresca;
- 250 gr di zucchero;
- 30 gr di miele
Procedimento:
- Per prima cosa pensate alla frolla: in una ciotola capiente mettete tutti gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo poi nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero mentre procedete col ripieno.
- Mettete lo zucchero in un pentolino e fate sciogliere SENZA MESCOLARE, fino ad ottenere un delizioso caramello.
- Aggiungete quindi la panna PRECEDENTEMENTE RISCALDATA e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Togliete dal fuoco e aggiungete le noci tritate grossolanamente e lasciate raffreddare.
- Iniziate a preriscaldare il forno a 180 °C, statico.
- A questo punto, rivestite le vostre formine per crostatine con carta da forno e provvedete a stendervi delle palline di frolla, fino a ricoprirne anche i bordi.
- Versate poi per ogni base circa due cucchiaini di ripieno e continuate così fino alla fine delle vostre formine.
- Infornate per 20 minuti circa, lasciate raffreddare e…
- Bon appetit!
*Breve Info: mi raccomando, scaldate la panna prima di versarla sul caramello… IO pensavo di averlo fatto ma invece era ancora tiepida… E niente: mi è esploso tutto!! eheheheh*
Leave A Reply