• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Crostatine alle noci

18 Giugno 2018

Breve Intro: si corre, si lavora, si cucina, ci si attacca post-it dappertutto… E alla fine realizzi che è solo lunedì sera! Così ti rendi conto che, in realtà, non hai corso abbastanza perchè devi ancora fare 473987241209471239827432 mila cose, ma non importa: purchè a tavola ci sia una crostata con cui concludere questo lento/veloce lunedì!


Le noci, è risaputo, sono una grossa fonte di sali minerali, proteine vegetali e vitamine (tra cui spicca la vitamina E). Sono una grande fonte di Omega3, che riduce il colesterolo catttttttivissimo e protegge dalle infiammazioni.

P_20180618_164706_1

Sono una grande fonte di acido ellagico (un antiossidante benefico per il sistema immunitario), melatonina naturale che ci aiuta a mantenere inalterati i cicli sonno – veglia ed, infine, contengono anche un grande quantitativo di sangue ai muscoli.

Quindi, visto che hanno tutti benefici: più ne mangiamo, meglio è! Se poi sono dentro a delle crostatine pronte per la colazione o la merenda… CHE MALE POSSONO FARE?? 😛


Difficoltà: media dai, alla fine qualche accorgimento ci vuole!

Tempo medio: 1 oretta e mezza!

Ingredienti (per circa una quindicina di crostatine):

Per la frolla:

  • Un impasto di “frolla alla Sarè” (la ricetta qui): 300 gr circa!

Per il ripieno:

  • 250 gr di noci sgusciate;
  • 200 ml di panna fresca;
  • 250 gr di zucchero;
  • 30 gr di miele

Procedimento:

  • Per prima cosa pensate alla frolla: in una ciotola capiente mettete tutti gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo poi nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero mentre procedete col ripieno.
  • Mettete lo zucchero in un pentolino e fate sciogliere SENZA MESCOLARE, fino ad ottenere un delizioso caramello.
  • Aggiungete quindi la panna PRECEDENTEMENTE RISCALDATA e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Togliete dal fuoco e aggiungete le noci tritate grossolanamente e lasciate raffreddare.
  • Iniziate a preriscaldare il forno a 180 °C, statico.
  • A questo punto, rivestite le vostre formine per crostatine con carta da forno e provvedete a stendervi delle palline di frolla, fino a ricoprirne anche i bordi.
  • Versate poi per ogni base circa due cucchiaini di ripieno e continuate così fino alla fine delle vostre formine.
  • Infornate per 20 minuti circa, lasciate raffreddare e…
  • Bon appetit!

P_20180618_164610_1.jpg

*Breve Info: mi raccomando, scaldate la panna prima di versarla sul caramello… IO pensavo di averlo fatto ma invece era ancora tiepida… E niente: mi è esploso tutto!! eheheheh*

 

 

crostatine alle nocideliciousdeliziedolciedessertsnocipasta frollapatisseriestuzzicherie
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Dolci e Desserts  / Stuzzicheria  / Vegetariani

Liliana

You might also like

Torta Oreo
23 Agosto 2018
Cookies alla nutella integrali
17 Agosto 2018
Pizza integrale con stracchino ed olive taggiasche
5 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods