• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Sushi spartano

11 Luglio 2018

Breve intro: *SPOILER ALERT* nipponici, filonipponici, filosushiani, chef specializzati o specializzandi in sushi.. Se volete il sushi vero: andate da un’altra parte!!! Eh lo so, lo so: bisogna cercare di essere il più possibile puristi, però questo è quello che succede quando hai un’incredibile voglia di sushi, ma non hai voglia di andare a mangiarlo fuori casa o di andarlo a prendere take-away… E, in più, hai ZERO idee per la cena!!! Perdonatemi ma stasera vi beccate questo “simil-sushi” spartano… Che poi non è nemmeno male!!!!


Il sushi nasce in Giappone attorno al quarto secolo come metodo di conservazione del pesce: questo veniva eviscerato, salato e posto in mezzo al riso cotto. La fermentazione del riso provocava l’aumento dell’acidità dell’ambiente in cui si trovava e quindi il pesce poteva resistere svariati mesi, essere trasportato e stoccato.

P_20180711_174447

Il Sushi iniziò la sua evoluzione nel periodo Muromachi (1336 – 1573 ca), quando il riso fermentato non venne più buttato insieme al pesce ma consumato con quest ultimo, con l’aggiunta di aceto. Nel periodo Edo, a Tokyo, fa capolino il sushi moderno dove non si aspettava più che il riso inacidisse per mangiarlo col pesce, ma il riso bollito si mescolava all’aceto e lo si univa a pesce, verdure ed altri ingredienti. Da quel momento in poi il sushi ebbe molteplici evoluzioni… Fino alle storpiature, tipo la mia!! E con me, il sushi ebbe fine… EHEHEHEH!!!!


Difficoltà: non difficilissimo ma nemmeno semplicissimo

Tempo medio: 3 orette

Ingredienti (per circa 50 pezzi):

  • 250 gr di riso originario;
  • 75 ml di acqua;
  • 50 gr di burro;
  • 7 gr di dado;
  • 7 gr di sale;
  • 250 gr di philadelpia o robiola;
  • 450 gr di salmone affumicato;
  • 1 kit per sushi monouso.

Procedimento:

  • Mettete a bollire l’acqua con il burro, il dado e il sale.
  • Quando sfiora il bollore (e cioè iniziano a salire le prime bollicine in superificie), aggiungete il riso.
  • A questo punto mescolate, aspettate che il bollore riprenda, poi mescolate, abbassate la fiamma e mettete il coperchio.
  • Lasciate assorbire l’acqua fino alla fine, mescolando di tanto in tanto (ci vorranno 40 min. ca.).
  • Una volta pronto, stendetelo su una leccarda oppure in una teglia e coprite con pellicola trasparente: il calore trattenuto creerà umidità e renderà il vostro riso elastico e maneggevole.
  • Una volta raffreddato iniziate a fare il vostro sushi: stendete il riso poco alla volta sul vostro kit per sushi (non troppo, per fare in modo che si chiuda bene) e farcitelo come meglio preferite.
  • Continuate così fino alla fine del riso e del condimento e servite con salsa di soia…
  • … Bon appetit!!!!

P_20180711_174322.jpg

*Breve info: potete farcire come meglio credete il vostro sushi: tonno o salmone freschi ovviamente sarebbe top e poi verdure saltate, fritte, sbollentate, formaggi spalmabili e così via… Se non avete tempo/modo/voglia… fatelo come me!!!*

dalmondodeliciousdeliziephiladelpiapiattounicorobiolasalmoneaffumicatosecondipiattisushisushispartano
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Aperitivi  / Dal Mondo  / Finger Food  / Piatti Unici  / Secondi piatti  / Stuzzicheria

Liliana

You might also like

Patate alla doppia paprika
5 Settembre 2018
Torta Oreo
23 Agosto 2018
Cookies alla nutella integrali
17 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods