• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Crostata alle pesche stellare

16 Luglio 2018

Breve Intro: questa crostata è per voi che tutti i giorni mi supportate in questo grande e folle viaggio che è il mio blog… Amici vecchi e nuovi, che da sempre mi seguono e chi si sta accodando in corso d’opera!! Grazie di cuore per il supporto e l’affetto: senza di voi che mi leggete, sicuramente non sarebbe facile!!! Quindi grazie, grazie, GRAZIE DI CUORE a voi Followerzzzzz: è molto bello e divertente condividere questa mia passione con voi!!


La Meg mi ha detto che le pesche sono il suo frutto preferito… E sicuramente sono anche tra i miei frutti preferiti: e con la frolla ben si sposano!!!!

P_20180716_180201_1.jpg

Ingredienti e procedimento sono praticamente quelli della “Coccata” (della quale vi lascio il link perchè so che siete buongustai!!!!)… Cambia la frutta alla base che, a sto giro, sono le pesche: e siccome sono nettarine bianche con la buccia rossa, saranno un pò più dolcine delle albicocche… Quindi sarete immersi in una deliziosa cremina salutare e molto molto confortante: oltre che bella da vedere perchè sarà rossa!!!!


Difficoltà: Media

Tempo medio: 1h e 30 min. ca.

Ingredienti (per una teglia da 28 cm)

Per la frolla “alla Sarè”:

  • 100 g di burro morbido;
  • 125 g di zucchero;
  • 300 g di farina “tipo 00”;
  • 1 uovo intero e 1 tuorlo;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • 1 cucchiaio raso di latte

Per il ripieno:

  • 600 g di pesche nettarine bianche;
  • 50 g di zucchero di canna;
  • 10 ml di succo di limone;
  • 15 g di maizena

Procedimento

  • Su una spianatoia (o una ciotola capiente), versare a fontana la farina, aggiungere il burro, lo zucchero, le uova, il lievito ed infine il latte e impastare, finché non otterrete un impasto compatto e liscio.
  • Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per mezz’ora.
  • In un tegamino versare le pesche (che avrete preventivamente snocciolato e tagliato a pezzetti molto piccoli), lo zucchero e il succo di limone e fare andare a fuoco vivo per 5 min. ca.
  • Aggiungere infine la maizena e lasciare amalgamare la confettura a fuoco lento per altri 15 min. ca.
  • Una volta trascorso il tempo di riposo della frolla, riscaldare il forno a 180° (statico);
  • su un foglio di carta da forno, versare poca farina, prendere 3/4 dell’impasto e stendere la pasta con un mattarello, finché non si ottiene una sfoglia di pochi mm di spessore;
  • adagiare la sfoglia ottenuta nella teglia, versare il composto di pesche e livellarlo.
  • Stendere la frolla rimasta e formare delle striscioline con una rotella (oppure, in questo caso, delle stelline col tagliapasta!!!) , che andranno poi a formare il classico “disegno incrociato” delle crostate.
  • Infornare e cuocere per 30 min. ca.
  • Una volta sfornata e raffreddata, spolverate con zucchero a velo (oppure lasciarla semplicemente naturale o, ancora, spolverare con un pò di zucchero di canna!).

P_20180716_180705.jpg

*Breve info: prima di procedere con l’impasto, assicuratevi che il burro sia abbastanza morbido. Date sempre un occhio alla torta: se avete un forno “potente”, dopo 20 min. la vostra crostata potrebbe essere già pronta; se, invece, è il contrario, lasciate cuocere per 10 min. in più finché l’impasto non diventa dorato.*

crostatadipeschedeliciousdeliziosadolciedessertsfrollaepeschestellaretomyfolowerzzz
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Dolci e Desserts  / Stuzzicheria

Liliana

You might also like

Torta Oreo
23 Agosto 2018
Cookies alla nutella integrali
17 Agosto 2018
Pizza integrale con stracchino ed olive taggiasche
5 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods