• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Lasagna fredda di Pane Carasau

17 Luglio 2018

Breve Intro: nel titolo ho voluto specificare che questa sorta di lasagna è FREDDA.. No perchè oggi mi sto lentamente liquefacendo anch’io: tra che abbiamo messo avanti l’infornata settimanale di pane (e quindi forno a 220 °C), tra l’umidità che c’è qui che ti si attacca alla pelle, tra i viaggi in macchina per il lavoro, tra che effettivamente è luglio… NIENTE: avevo proprio bisogno di fare qualcosa di fresco da ingurgitare, nella speranza di un pò di sollievo!!! Spero di darvi una super super idea per combattere questo tempo pazzo pazzerello!!!


Considerato uno dei pani più antichi del mondo, il Pane Carasau è tipico delle Baronie: una subregione sarda in provincia di Nuoro e dei territori interni della regione del Logudoro, nella parte nord-est dell’isola.

P_20180717_180729_1.jpg

Già presente in epoca mesopotamica, questo pane è arrivato fino a noi grazie alla tradizione sarda in quanto viene considerato il pane dei pastori: la pastorizia obbligava gli uomini a stare lontano da casa per lunghi periodi per pascolare le greggi e questo pane, privo di lievitazione, poteva conservarsi per lunghi periodi senza andare a male.


Difficoltà: SUPER FACILE! NON AVETE SCUSE!!!

Tempo medio: 20 min. ca.

Ingredienti (per una monoporzione):

  • una sfoglia di Pane Carasau;
  • 200 gr di pomodorini datterini;
  • 100 gr di scamorza;
  • olio EVO q.b.;
  • origano q.b.;
  • sale q.b;
  • aceto balsamico q.b. (opzionale).

Procedimento:

  • In due piatti distinti tagliate a metà i vostri pomodorini e la scamorza a fettine non troppo sottili.
  • Tagliate a pezzi irregolari la vostra sfoglia di Pane Carasau e iniziate a comporre la vostra “lasagna”: prendete un pezzo e adagiatelo sul vostro piatto come base, poggiatevi sopra datterini fino a ricoprirne la superficie, salateli con un pizzico di sale, spolverateli con un pò di origano e condite con un filo di olio EVO.
  • A questo punto adagiate sopra 1 o 2 fettine di scamorza e coprite col prossimo pezzo di sfoglia.
  • Continuate così fino a fine sfoglia, servite in tavola e…
  • … Bon Appetit!!!

P_20180717_180824

*Breve Info: se riuscite, prima di servire la vostra lasagnetta, lasciatela in frigo a raffreddare per 20 minuti circa: la scamorza manterrà la sua consistenza e i pomodorini il loro profumo!!*

deliciousfacilievelocilasagnafreddapanecarasaupiattofreddopiattounicoricettespeedysardegnascamorzasecondopiattoveggy
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Finger Food  / Piatti Unici  / Regionali  / Ricette Speedy  / Secondi piatti  / Stuzzicheria  / Vegetariani

Liliana

You might also like

Padellata di patate croccanti, spinaci e uova
17 Novembre 2020
Patate alla doppia paprika
5 Settembre 2018
Tortino di verdure con farina di grano Tumminia
4 Settembre 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods