• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Torta Margherita

20 Luglio 2018

Breve intro: mercoledì sera, io e i miei amici siamo andati a Fontanellato a sentire Mannarino, invitato nell’ambito della rassegna “Musica in castello”, per una serata di “musica e parole”… Inutile dire che è stata una serata molto bella, dove l’artista ci ha raccontato di sé e di come gli eventi della sua vita siano entrati a far parte della sua opera discografica. Si beh comunque abbiamo cenato in fretta e il dolce non lo abbiamo preso e non mi è piaciuto: quindi, anche se ho dovuto accendere il forno, questa torta vale per il dolcetto non mangiato l’altra sera. ECCO!!!!


La torta Margherita deve il suo nome dell’alternanza dei colori che ne ricordano proprio il fiore: il giallo-arancio dell’interno, in contrasto con il bianco dello zucchero a velo esterno, danno un risultato piacevole per gli occhi e per il palato.

È diventata nel tempo un grande classico della pasticceria italiana, nasce nel Nord Italia come dolce della domenica e delle feste.

La ricetta è dal sito “Ricette dal mondo“.. Una delizia unica!!!


Difficoltà: facile facile

Tempo medio: 50 min. Ca.

Ingredienti (per uno stampo da 24 cm):

  • 100 gr di burro morbido;
  • 150 gr di zucchero;
  • 130 gr di farina 00;
  • 120 gr di fecola di patate;
  • 60 ml di latte;
  • 3 uova intere;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • la buccia di un limone grattugiata (opzionale);
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento:

  • Preriscaldate il forno a 180°C, statico.
  • In una planetaria fate montare il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca.
  • Aggiungete le uova ad una ad una, dando il tempo alla crema di assorbirli prima di aggiungere gli altri.
  • Aggiungete a questo punto la farina setacciata con il lievito e la fecola.
  • A questo punto, aggiungete il latte a filo, la scorza di limone e il pizzico di sale.
  • Mescolate fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e compatto.
  • Versate nel vostro stampo precedentemente rivestito di carta da forno e infornate per 20 min circa.
  • La vostra torta sarà pronta quando alla prova stecchino risulterà asciutta.
  • Spolverate con zucchero a velo se gradite e…
  • … Bon appetit!!!

*breve info: potete anche dividerla a metà e farcire con confetture, marmellate o nutella… Di certo si sposa bene con molti gusti!!;)*


Accessori utilizzati:

Kenwood Major

deliciousdolcezzedolciedessertsfacilievelocitorta Margheritatortesemplicitortesoffici
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Dolci e Desserts

Liliana

You might also like

Torta Oreo
23 Agosto 2018
Cookies alla nutella integrali
17 Agosto 2018
Pizza integrale con stracchino ed olive taggiasche
5 Agosto 2018

2 Comments


Marianna
10 September 2018 at 14:21
Reply

Bravissima!!
Io adoro questa torta!! 😘



    Liliana
    13 September 2018 at 17:02
    Reply

    Grazie milleeee!!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods