• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Ciambellone al caffè e gocce di cioccolato

22 Luglio 2018

Breve Intro: oggi nelle mie IG-stories vi ho fatto vedere di sfuggita l’altro mio fratello (quello che non fa il ciclista, evidentemente😂)… Beh lui è abbastanza facile da soddisfare in cucina, anche se in realtà non da molte gratificazioni, perché per lui è sempre tutto molto buono, senza distinzioni!! Fin da quando eravamo piccoli, lui ha sempre preso DUE gusti di gelato, DUE: caffè e cioccolato. Sempre. E mangia solo le torte fatte con questi due ingredienti, altrimenti non sempre li assaggia.. E quindi stamattina volevo “vincere facile” e ho fatto questo ciambellone al caffè con gocce di cioccolato… E ovviamente l’ho conquistato🤣🤣🤣


Caffè e cioccolato è un abbinamento che va bene sempre: per presentare un dolce ad un evento importante, per la colazione oppure per un dolce dopo pasto…

La ricetta utilizzata è quella de “Il cucchiaio d’argento“, cambiando forma e tempi di cottura ma sicuramente apprezzata da tutti!!


Difficoltà: facile facile

Tempo medio: 45 min. Ca.

Ingredienti (per uno stampo da 24 cm):

  • 200 gr di farina 00 Molino Rossetto;
  • 180 gr di zucchero di canna grezzo;
  • 125 gr di burro morbido;
  • 100 gr di gocce di cioccolato;
  • 2 uova medie;
  • 1 tazzina di caffè espresso;
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci;
  • zucchero a velo q.b.(opzionale)

Procedimento:

  • Preriscaldate il forno a 180 °C, statico.
  • In una planetaria fate montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
  • Aggiungete a questo composto le uova una alla volta e lasciatele amalgamare alla crema.
  • Aggiungete poi il caffè e lasciate poi amalgamare alla crema precedentemente preparata.
  • Aggiungete quindi la farina precedentemente setacciata con il lievito fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Aggiungete infine le gocce di cioccolato e versate il composto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
  • Infornate per 25 min. Ca.: verificate sempre la cottura con lo stecchino.
  • Una volta intiepidito, Spolverate con zucchero a velo se gradite e…
  • … Bon Appetit!!!!

*Breve info: la cottura varia da forno a forno, non preoccupatevi se non lievita troppo.. Se volete una torta più alta, utilizzate uno stampo con un diametro minore!!;)*


Accessori utilizzati:

caffè&cioccolatociambellonedeliciousdeliziedolciedesserts
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Dolci e Desserts

Liliana

You might also like

Torta Oreo
23 Agosto 2018
Cookies alla nutella integrali
17 Agosto 2018
Pizza integrale con stracchino ed olive taggiasche
5 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods