Breve Intro: oggi nelle mie IG-stories vi ho fatto vedere di sfuggita l’altro mio fratello (quello che non fa il ciclista, evidentemente😂)… Beh lui è abbastanza facile da soddisfare in cucina, anche se in realtà non da molte gratificazioni, perché per lui è sempre tutto molto buono, senza distinzioni!! Fin da quando eravamo piccoli, lui ha sempre preso DUE gusti di gelato, DUE: caffè e cioccolato. Sempre. E mangia solo le torte fatte con questi due ingredienti, altrimenti non sempre li assaggia.. E quindi stamattina volevo “vincere facile” e ho fatto questo ciambellone al caffè con gocce di cioccolato… E ovviamente l’ho conquistato🤣🤣🤣
Caffè e cioccolato è un abbinamento che va bene sempre: per presentare un dolce ad un evento importante, per la colazione oppure per un dolce dopo pasto…
La ricetta utilizzata è quella de “Il cucchiaio d’argento“, cambiando forma e tempi di cottura ma sicuramente apprezzata da tutti!!
Difficoltà: facile facile
Tempo medio: 45 min. Ca.
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm):
- 200 gr di farina 00 Molino Rossetto;
- 180 gr di zucchero di canna grezzo;
- 125 gr di burro morbido;
- 100 gr di gocce di cioccolato;
- 2 uova medie;
- 1 tazzina di caffè espresso;
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci;
- zucchero a velo q.b.(opzionale)
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 180 °C, statico.
- In una planetaria fate montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
- Aggiungete a questo composto le uova una alla volta e lasciatele amalgamare alla crema.
- Aggiungete poi il caffè e lasciate poi amalgamare alla crema precedentemente preparata.
- Aggiungete quindi la farina precedentemente setacciata con il lievito fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Aggiungete infine le gocce di cioccolato e versate il composto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
- Infornate per 25 min. Ca.: verificate sempre la cottura con lo stecchino.
- Una volta intiepidito, Spolverate con zucchero a velo se gradite e…
- … Bon Appetit!!!!
*Breve info: la cottura varia da forno a forno, non preoccupatevi se non lievita troppo.. Se volete una torta più alta, utilizzate uno stampo con un diametro minore!!;)*
Leave A Reply