• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Noodles con verdure

25 Luglio 2018

Breve Intro: anni fa la cucina cinese era molto più in voga di adesso.. Mi ricordo che alle superiori, le prime volte in cui sentivo dire “andiamo a mangiare al cinese” dicevo tra me “eh ma UAO!! Chissà che piatti strani ci saranno!!”.. Quando poi finalmente anch’io ho provato l’ebbrezza della cucina cinese, per un periodo di SOLOSOLOSOLO quella tutte le volte che uscivamo con gli amici, complici anche la vicinanza del ristorante (uno molto buono e in voga era vicino a casa mia) e i prezzi bassi: per un capodanno a casa della mia migliore amica, abbiamo preso cinese da asporto con due nostre compagne di classe, e siamo rimaste a festeggiare così.. Con la digestione super rallentata e il concerto di Rai1 a bomba.. La fiera del fritto e del trash😂😂


Gli spaghetti cinesi sono un prodotto essenziale della cucina cinese e si dividono principalmente in paste di grano (Mian) e riso (fen).

Per molte generazioni, gli spaghetti venivano prodotti soprattutto da altri cereali o piante leguminose e, contrariamente a quanto avviene in Italia, la produzione degli spaghetti resta principalmente in ambito familiare (ne esistono anche all’ uovo, tipo fettuccine!)


Difficoltà: facile facile

Tempo medio: 30 min. Ca.

Ingredienti (per una monoporzione):

  • 60 gr di noodles;
  • 50 gr di piselli;
  • 30 gr di funghi champignon;
  • olio EVO q.b.;
  • curcuma in polvere q.b.;
  • curry in polvere q.b.;
  • pepe nero q.b.;
  • salsa di soia q.b.

Procedimento:

  • Iniziate con le verdure: in un pentolino, portate ad ebollizione dell’acqua, salatela appena e mettete a cuocere funghi e piselli.
  • Quando le verdure saranno a cuocere da ormai 10 minuti, iniziate a preparare i noodles: portate ad ebollizione l’acqua, salatela appena e fate cuocere per 5 minuti.
  • Scolate pasta e verdure (che saranno state a cuocere circa 20 minuti) e metteteli in una ciotola capiente.
  • A questo punto condite con le spezie e mescolate fino ad ottenere una pasta di colore dorato.
  • Condite con un filo d’olio perché i noodles risulteranno leggermente asciutti.
  • Terminate il tutto insaporendo con la vostra salsa di soia preferita…
  • … Bon appetit!!!

*Breve info: prete variare le verdure e, se lo preferite, potete anche far saltare noodles e verdure in padella.. Darà quell’effetto di frittino che avete anche in ristorante😂😉*

cucinacinesedalmondonoodlesconverdureprimipiattiprimipiattisfiziosispezievegetarianveggyverdure
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Dal Mondo  / Primi piatti  / Vegetariani

Liliana

You might also like

Padellata di patate croccanti, spinaci e uova
17 Novembre 2020
Anelli siciliani al cavolfiore spadellato e tartufo
16 Novembre 2020
Pasta di ceci gratinata con pomodoro e pancetta
19 Settembre 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods