Breve Intro: anni fa la cucina cinese era molto più in voga di adesso.. Mi ricordo che alle superiori, le prime volte in cui sentivo dire “andiamo a mangiare al cinese” dicevo tra me “eh ma UAO!! Chissà che piatti strani ci saranno!!”.. Quando poi finalmente anch’io ho provato l’ebbrezza della cucina cinese, per un periodo di SOLOSOLOSOLO quella tutte le volte che uscivamo con gli amici, complici anche la vicinanza del ristorante (uno molto buono e in voga era vicino a casa mia) e i prezzi bassi: per un capodanno a casa della mia migliore amica, abbiamo preso cinese da asporto con due nostre compagne di classe, e siamo rimaste a festeggiare così.. Con la digestione super rallentata e il concerto di Rai1 a bomba.. La fiera del fritto e del trash😂😂
Gli spaghetti cinesi sono un prodotto essenziale della cucina cinese e si dividono principalmente in paste di grano (Mian) e riso (fen).
Per molte generazioni, gli spaghetti venivano prodotti soprattutto da altri cereali o piante leguminose e, contrariamente a quanto avviene in Italia, la produzione degli spaghetti resta principalmente in ambito familiare (ne esistono anche all’ uovo, tipo fettuccine!)
Difficoltà: facile facile
Tempo medio: 30 min. Ca.
Ingredienti (per una monoporzione):
- 60 gr di noodles;
- 50 gr di piselli;
- 30 gr di funghi champignon;
- olio EVO q.b.;
- curcuma in polvere q.b.;
- curry in polvere q.b.;
- pepe nero q.b.;
- salsa di soia q.b.
Procedimento:
- Iniziate con le verdure: in un pentolino, portate ad ebollizione dell’acqua, salatela appena e mettete a cuocere funghi e piselli.
- Quando le verdure saranno a cuocere da ormai 10 minuti, iniziate a preparare i noodles: portate ad ebollizione l’acqua, salatela appena e fate cuocere per 5 minuti.
- Scolate pasta e verdure (che saranno state a cuocere circa 20 minuti) e metteteli in una ciotola capiente.
- A questo punto condite con le spezie e mescolate fino ad ottenere una pasta di colore dorato.
- Condite con un filo d’olio perché i noodles risulteranno leggermente asciutti.
- Terminate il tutto insaporendo con la vostra salsa di soia preferita…
- … Bon appetit!!!
*Breve info: prete variare le verdure e, se lo preferite, potete anche far saltare noodles e verdure in padella.. Darà quell’effetto di frittino che avete anche in ristorante😂😉*
Leave A Reply