Breve intro: Tutte le volte che faccio la pizza mi viene in mente quando, circa 6 anni fa, i nostri cugini inglesi sono venuti a trovarci e da Parma abbiamo fatto dei tour giornalieri visitando Firenze e Pisa, Venezia e anche Parma ovviamente. Mia cugina ovviamente era in contatto col fidanzato che era in Galles e, quando fu il turno di Pisa lei gli ha detto che avremmo visto la torre di Pisa, quindi in inglese “The Pisa Tower”.. E lui ha capito “The PIZZA Tower”!! Quindi adesso tutte le volte mi immagino la Torre di Pisa come un’enorme e sbilenca torre di mega Pizze😂😂
L’oliva taggiasca è tipica della città di Taggia, in provincia di Imperia dove, secondo documenti storici, furono importate dai monaci francesi arrivati dalla Provenza.
L’olio extravergine di olive taggiasche è un DOP ed è considerato uno dei migliori oli da cucina, anche grazie al tasso di acidità molto ridotto.
Difficoltà: facilissimo
Tempo medio: 2h 30 min.
Ingredienti (per una teglia 30x25cm):
- un pacco di preparato per pizza con farina integrale Molino Rossetto;
- 300 ml di acqua;
- 1 bustina di lievito secco attivo;
- olio EVO q.b.
- 1 latta di pomodori pelati;
- origano q.b.
- 200 gr di stracchino;
- 50 gr di olive taggiasche;
- 100 gr di prosciutto crudo (opzionale).
Preparazione:
- Per prima cosa, fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida.
- Mettete il preparato per pizza integrale nella planetaria, aggiungete l’acqua e mescolate per 5/10 min. fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Mettete a lievitare in una ciotola capiente coperta da pellicola trasparente in forno spento con luce accesa per 2 ore.
- Una volta completata la lievitazione, preparate la vostra farcitura: tagliate i pelati e condite con sale, olio ed origano.
- Preriscaldate il forno a 180 °C, modalità forno a legna se lo avete.
- In una teglia precedentemente rivestita di carta da forno, mettete l’olio sul fondo e stendete l’impasto.
- Farcite la vostra pizza ed infornate per 15 minuti.
- Sfornate e servite calda..
- … Bon Appetit!!
*Breve info: se volete un tocco di gusto in più, potete aggiungere un po’ di crudo “Gran Cru” Greci Enzo!!;)*
Leave A Reply