• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Risotto di un pranzo di mezza estate

10 Agosto 2018

Breve Intro: sono dell’idea che le diete con me funzionino fino ad un certo punto perchè io con i prodotti magri ci faccio delle ricette. Mettiamo questo risotto: avevo dello yogurt bianco magro e invece di mangiarlo con dei cereali integrali per colazione, l’ho fatto mantecare con del riso Roma, del pistacchio e della scorza di limone!! Proprio non ce la faccio a non creare quando mi ritrovo qualcosa in frigo!! Comunque è buono anche così!!

Il riso della varietà Roma è una sottospecie della varietà japonica, coltivata nelle maggiori risaie italiane di Lombardia e Piemonte. Ha la caratteristica di assorbire molto bene il condimento ed ha un tempo di cottura inferiore rispetto alle altre specie.

Il Roma è considerato un riso versatile e pratico in cucina.

Difficoltà: facile facile

Tempo medio: 1 oretta

Ingredienti (per 2 persone):

  • 300 ml di brodo di dado vegetale;
  • 140 gr di riso Roma;
  • 80 gr di yogurt bianco magro;
  • 50 gr di burro;
  • 20 gr di pistacchio tritato;
  • la buccia di un limone grattugiata;
  • sale q.b.;

Procedimento:

  • Preparate il brodo portando ad ebollizione la vostra acqua ed aggiungendo i dadi.
  • In una pentola d’acciaio, fate sciogliere il burro e fate poi tostare il riso finchè i chicchi non diventano trasparenti.
  • Aggiungete brodo fino a coprire il riso, mettete il coperchio e lasciatelo assorbire: continuate così finchè il riso non sarà al dente.
  • A questo punto, aggiungete lo yogurt e lasciate assorbire fino ad ottenere un effetto liscio e cremoso.
  • Spegnete il fornello ed aggiungete metà del pistacchio e metà della buccia di limone e mescolate bene.
  • Trasferite il risotto nel piatto e condite con il restante pistacchio e limone.
  • Servite caldo e…
  • … Bon appetit!!

 

Primi piattirisotto allo yogurtsenza glutineVegetariani
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Primi piatti  / Senza Glutine  / Vegetariani

Liliana

You might also like

Carbonara natalizia con tartufo nero di Fragno
19 Dicembre 2020
Risotto tartufo nero, prosciutto cotto e arachidi
19 Novembre 2020
Patate alla doppia paprika
5 Settembre 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods