• *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
  • *Home*
  • Di me devi sapere..
  • Vi racconto di:
  • Un pò di lievito
  • Dolcezze
  • Veggy way
  • Dal Mondo
  • I Primi
  • I Secondi
  • Rifatti da voi

Polpette di quinoa alle verdure

11 Agosto 2018

Breve Intro: la mia Sofina è sicuramente una delle donne più intraprendenti ed indipendenti che abbia mai conosciuto. Appassionata di viaggi, di libri, di teatro, la Sofi è un tornado. Non si ferma mai. E quando va da qualche parte si immerge completamente nella cultura, nella cucina e nella storia del posto: niente la ferma! Nemmeno TOSARE LE PECORE in Australia tutta sola (Sofi scusa, dovevo scriverlo!!).. Comunque lei ADORA la quinoa e non ho potuto non pensare a lei mentre facevo queste polpette molto leggere e gustose, visto anche che lei è stata una delle prime persone ad introdurmi alla quinoa e alla sua bontà! Oggi lei, insieme alla mia Caterì e ad altri amici, è in Marocco immersa nel suo viaggio ma se fossimo state insieme avremmo riso tanto (come abbiamo fatto in lontananza!!)… SOFINA TORNA CHE TE LE FACCIOOOOOO!!!

Vi è mai capitato che i vostri genitori, per farvi mangiare le carote, vi dicessero che fossero benefiche per gli occhi?? Io mi immaginavo, mangiando le carote, che mi diventassero gli occhi verdi! Beh, ovviamente i miei occhi sono sempre rimasti color nocciola, ma sicuramente sono ortaggi che fanno bene agli occhi, alla pelle al cuore e ad alla crescita cellulare.

Grande fonte di Beta-Carotene, precursore della vitamina A, ha un’azione antiossidante ed antitumorale… E già greci e romani al loro tempo le utilizzavano non solo in cucina, ma anche come piante officinali. Appartengono alla stessa famiglia del sedano ed è una pianta erbacea perenne della quale si mangiano solo le radici.

Difficoltà: facile facile

Tempo medio: 40 min.

Ingredienti (per 10 polpette):

  • 50 gr di quinoa;
  • 50 gr di parmigiano;
  • 1 uovo;
  • 1 carota piccola;
  • 1 zucchina piccola;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio EVO q.b.;
  • pangrattato q.b.;

Procedimento:

  • In un pentolino con abbondante acqua salata, fate cuocere la vostra quinoa. Una volta cotta, passatela sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura e mettete a scolare. Tenetela da parte finchè tutta l’acqua non sarà andata via completamente.
  • Nel frattempo, tagliate le vostre verdure alla giulienne oppure a cubetti molto piccini picciò e teneteli da parte.
  • Preriscaldate il forno a 170 °C, statico.
  • In una ciotola capiente adesso mettete la vostra quinoa, le verdure, l’uovo ed il parmigiano e mescolate insieme gli ingredienti fino ad ottenere un impasto abbastanza morbido e umido.
  • Aggiustate di sale e aggiungete il pepe (se gradite).
  • Adesso iniziate a formare le vostre polpette, passandole una alla volta nel pangrattato che avrete precedentemente preparato in un piatto a parte.
  • Mettete le polpette in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno e, una volta terminato l’impasto, aggiungetevi sopra un filo d’olio.
  • Infornate per 20 minuti, finchè non risulteranno leggermente dorate.
  • Servite calde e…
  • …Bon appetit!!

*Breve Info: potete accompagnare le vostre polpette con delle salse a vostro piacimento se volete (la salsa yogurt trovo che si sposi molto bene!!). Se la cottura necessita ancora qualche minuto, lasciatele pure ancora a cuocere, avendo cura di non bruciarle!! Se l’impasto vi sembra troppo morbido non preoccupatevi: non si rassoderà molto a causa della consistenza e dell’umidità della quinoa!!*

Accessori utilizzati:

Mandolino Tupperware:

AperitividalmondoFinger FoodpiattiunicipolpettidiquinoasecondipiattisenzaglutineVegetariani
Share

*Ricettando Chiacchierando*  / Antipasti  / Aperitivi  / Dal Mondo  / Finger Food  / Piatti Unici  / Secondi piatti  / Senza Glutine  / Vegetariani

Liliana

You might also like

Pasta di ceci gratinata con pomodoro e pancetta
19 Settembre 2018
Patate alla doppia paprika
5 Settembre 2018
Pasta integrale “alla Julienne”
27 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • Seguimi su Facebook!!

    Facebook Pagelike Widget
  • Dai Followers!!

    Una delle persone più brave in cucina.. E dice di aver imparato dalla mia ricetta a far la focaccia: ma chi ci crede!!! Sarè sei super brava!!!!!
    La bionda piacentina è rimasta soddisfatta della ricetta… “Li rifarò”, la sua promessa!!
    Francesco si è cimentato solo soletto in uno dei lievitati più buoni d’Italia… BRAVISSIMO!!!

    Alice si consola con il suo piatto di pennette ai piselli mentre il bel Principe Harry posa Meghan Markle!!
    Buone e gustose, Chiara ha detto che le rifarà!!
    Sempre Chiara prova la mia pasta al cavolfiore e mi da qualche dritta sulle spezie… Non male direi!!! ;)

  • Sono membro di:


© Copyright LetsBlog Theme Demo - Theme by ThemeGoods