Breve intro: dall’inizio dell’anno faccio parte dell’Associazione Italiana Foodblogger. Questo per me è un grande pregio ed onore ma non ho mai partecipato ai vari progetti perchè volevo prima formarmi un pò di più e, soprattutto, ritrovare la motivazione a scrivere e a pubblicare articoli… E così, eccomi qua: stavolta ci provo.. Non si sa mai che poi io riesca a fare bene 😉
Io, probabilmente giocando un pò in difesa, ho pensato di accostare al profumo del tartufo, il sapore tostato ed esotico degli arachidi. Il risultato è un risotto dall’intenso odore di sottobosco con un carattere robusto e deciso.

Ogni mese l’AIFB promuove un gioco educativo/contest chiamato “il viaggio dei sapori”: attraverso abbinamento di sapori, tradizionali e non convenzionali, ci si abitua a sperimentare e ad acquisire una memoria sensoriale di diversi gruppi di alimenti. Questo mese il gruppo è quello dei tostati: arachidi, cioccolato e caffè.
Difficoltà: facile
Tempi di cottura: 20 min.
Ingredienti per 2 persone:
- 200gr di riso Roma;
- 50gr di burro;
- 25gr di prosciutto cotto;
- 15 gr di tartufo nero;
- 5 gr di arachidi;
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano;
- sale q.b.
Procedimento:
- In una pentola, far sciogliere il burro. Aggiungere il riso e lasciare tostare per 2 minuti ca.
- Aggiungere il tartufo e lasciare insaporire.
- Aggiungere poco a poco il brodo di carne precedentemente preparato.
- Trascorsi 5 minuti, inserire il prosciutto cotto e aggiungere – se necessario – ulteriore brodo.
- Trascorsi altri 5 minuti inserire gli arachidi e ripetere la procedura fatta col cotto in precedenza.
- Ad un minuto dal termine della cottura, inserire il parmigiano e lasciare mantecare, aggiustando di sale.
- Spegnere la fiamma e lasciare riposare un minuto prima di servire.
- Guarnire con ulteriori arachidi a piacere e…
- … Bon appetit!!

Leave A Reply